FINANZIAMENTI, CONTRIBUTI E INCENTIVI









Roma, 24 settembre 2020
COMUNICATO STAMPA 02EC/ 2020
Libertas/ Sabato 26 a Montesilvano (Pe) l’Assemblea Libertas.
Enzo Corso sfida il Presidente uscente Luigi Musacchia
E’ arrivato nell’Ente di Promozione Libertas, uno dei più antichi del nostro paese, il momento cruciale della sfida tra Enzo Corso, stimato ed affermato dirigente sportivo sceso in campo per rinnovare la Libertas e lo storico Presidente Luigi Musacchia che sta terminando il suo 5^ mandato dopo un lungo ventennio iniziato nel 2000. Una sfida condotta da entrambi i protagonisti con grande sportività e Fair Play, frutto di una stima reciproca consolidata negli anni.
La principale differenza è nella proposta di stile di gestione: quello di Luigi Musacchia consolidato nel tempo e molto verticistico e quello di Enzo Corso che si ispira ad un management sportivo come coordinatore di una “squadra” di dirigenti impegnati, ognuno per le proprie caratteristiche e competenze nella gestione dello storico Ente fondato nel 1945 da Alcide De Gasperi .
Una voglia di rinnovare ed innovare proposta da Enzo Corso e dalla sua squadra di candidati, per far risalire nelle “classifiche“ degli EPS la Libertas dal nono posto in cui si trova al momento, con un trend negativo che non può far perdere ulteriore tempo alla dirigenza.
Rivalutazione delle strutture territoriali , nuovi servizi per le Asd , programmi di attività sportiva più ampi, progetti nel terzo settore di maggior peso : queste le azioni da mettere in campo, secondo Enzo Corso nel suo programma pubblicato sui social . “La candidatura è nata a luglio dopo la pressione di alcuni Presidenti Regionali. ” dichiara Enzo Corso” la squadra è cresciuta sulle idee comuni e sulla voglia di riportare in alto la Libertas. Già due anni fa eravamo “andati in sofferenza” e la maggioranza dei consiglieri nazionali aveva chiesto con urgenza alcuni cambiamenti di gestione ma, dopo mesi di relazioni e di proposte con la presidenza, di fatto, non è cambiato nulla. Molti dei protagonisti di quelle proposte hanno lavorato per la mia candidatura ed i punti programmatici . Ora sono tra i candidati nella nostra squadra il vice presidente Bellomi , i consiglieri Benati, Dalia, Rago, Danesi, Marro, cui si sono aggiunti il decano Enzo Bonin e la componente femminile con Sandra Barbieri, Giulia Candelori e Franca Bolognin. Peraltro, hanno contribuito alla stesura del programma, senza candidarsi, altri validissimi quadri Libertas come Luciano Cremonesi, Ivo Neri, Edoardo Muzzin, Luciano Morri, Filippo Vagnoni, Enrica Lanza e Fulvio Martinetti e molti altri dirigenti che lavorano sul territorio.
Sono molto soddisfatto del lavoro fatto in questi soli due mesi e sono convinto che, anche grazie alla presenza di tanti dirigenti che rappresentano la continuità con il passato, il nostro Ente possa spiccare il volo, pur in uno scenario difficile, contando sull’orgoglio e la passione degli uomini e delle donne Libertas consapevoli delle nostre tradizioni e sicuramente in grado di apprezzare e scegliere la nostra proposta che ci porterà tutti insieme verso il domani “
L’appuntamento è per le 9.00 di sabato 26 settembre al Centro Congressi del Grand Hotel Adriatico di Montesilvano
Nelle foto : Enzo Corso e Luigi Musacchia ad una manifestazione ad Ostia
Da oggi sabato 24/2 a tutta domenica 4/3 il telefono della segreteria non sarà in uso. Per comunicazioni urgenti scrivete via mail o whatsapp. Vi risponderemo appena possibile. Ci scusiamo per il disagio.
Sul sito del Centro Nazionale è disponibile una mini guida con tutte le novità che saranno applicate dal 2018 al nuovo Registro Coni 2.0.
Il Centro Spòortivo Raciti al Brentella ha ospitato la fase comunale dei Giochi Sportivi Studenteschi di corsa campestre, una giornata di sport per oltre 400 studenti delle scuole medie, organizzata dal Settore Servizi Sortivi del Comune di Padova con la collaborazione del Centro Provinciale Sportivo Libertas di Padova.
Anche quest’anno il Centro Provinciale Sportivo Libertas di Padova sarà in piazza con la PadovaViva, la marcia ludico motoria per eccellenza della città, organizzata dal Comitato Marciapadova. In Prato della Valle domenica 29 ottobre a partire dalle 9 del mattino ci sarà il gazebo Libertas dove tutti i ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado potranno mettersi alla prova su diverse stazioni sportive, provando giochi nuovi e diversi. Iscrizione gratuita e gadget in omaggio a tutti i partecipanti.
Tornano ci corsi targati Libertas per chi vuole migliorare la propria tecnica di corsa o addirittura “imparare a correre”. Ogni martedì dal 7 novembre lo stadio Colbachini di piazzale Azzurri d’Italia ospiterà dalle 19 alle 20.30 le lezioni della Scuola di corsa. Con l’attenta guida di un tecnico specializzato sarà possibile effettuare tutti quelli esercizi che solitamente non vengono svolti dai runner che si avvicinano alla pratica sportiva della corsa.
Stretching, andature, esercizi specifici per l’uso dei piedi e il miglioramento posturale fanno parte del programma delle lezioni, che con cadenza settimanale si inseriscono perfettamente nel “programma” di un appassionato che vuole correre consapevolemente.
Il corso costa 100 euro, per tesserati Libertas, per quattro mesi. La prima fase va dal 6 novembre al 6 marzo mentre la seconda fase va dal 23 marzo al 26 giungo.
Per informazioni: 346-6435297 – info@libertaspadova.it
Il Cps Libertas Padova organizza una nuova serie di corsi per l’uso del defibrillatore per ottemperare agli obblighi di legge. I corsi si terranno al Palasport Arcella di piazza Azzurri d’Italia il sabato dalle 9 alle 18. Il costo, per tesserati Libertas, è di 65 euro a persona.
Queste le date per le quali sono ancor disponibili dei posti:
NB: il corso del 17 febbraio costa 80 euro per tesserati Libertas.
Per informazioni e iscrizioni: 346-6435297 – info@libertaspadova.it
Continua il percorso di formazione della Libertas Padova rivolto alle associazioni sportivi che vogliono migliorare la comunicazione con i loro tesserati e con l’esterno. Quest’anno l’attenzione è focalizzata sul racconto delle emozioni dello sport con le immagini, con un corso di fotografia sportiva e due incontri gratuiti dedicato a Instagram e all’organizzazione dell‘ufficio stampa. Si parte il 16 ottobre.
Catturare emozioni: corso di fotografia sportiva
Le immagini sono lo strumento privilegiato per raccontare storie ed emozioni che un evento sportivo suscita. Oggi la tecnologia rende possibile a tutti realizzare fotografie, ma costruire un racconto per immagini e trasmettere queste emozioni resta difficile. Richiede esperienza, sensibilità, ma anche conoscenze tecniche e non solo.
Il corso, tenuto da una fotografa professionista specializzata in eventi sportivi, vuole dare la possibilità di approfondire questi aspetti.
Il corso si rivolge a fotografi già possessori di una reflex o mirroless con teleobiettivo.
Il corso, organizzato dalla Commissione formazione del Centro provinciale sportivo Libertas di Padova, si terrà nella sala riunioni dello Scuola Regionale dello Sport del Coni Veneto allo stadio Euganeo, tribuna est (ingresso L) il lunedì sera dalle 20.30 alle 22.30.
Il corso si articolerà in tre lezioni serali della durata di circa due ore con due uscite sul campo in occasione di eventi sportivi. Ilcosto è di 100 euro per i tesserati Libertas.
Il corso si terrà raggiunto il numero minimo di iscrizioni. Per informazioni: info@libertaspadova.it – 049-8756466 – 328-3188615.
Programma
16 ottobre: Introduzione alla fotografia sportiva: storia e filosofia della foto di sport. Cosa bisogna conoscere prima di fotografare uno sport.
23 ottobre: Attrezzatura e tecnica fotografica: raffica o no? La sceltaa della lente, la messa a fuoco, l’esposizione. Quanto conta il punto di vista? Composizione e scelta del momento.
29 ottobre: Uscita da definire
4 novembre: Uscita da definire
6 novembre: Selezione e postproduzione. Serata dedicata anche alle foto scattate dagli allievi nelle due uscite.
Il corso sarà tenuto da Alessandra Lazzarotto. Fotografa professionista dal 2012, anche se la sua passione per le foto inizia molto prima. Entra quasi per caso nel mondo della fotografia sportiva, ma ne viene subito conquistata. Dal 2010 è fotografa della Pallavolo Padova in SuperLega, fotografa e adora il rugby di ogni categoria (ha fotografato Coppa del Mondo e Sei Nazioni), da due anni lavora per Fitav, ha fotografato molte volte il Torneo internazionale di calcio giovanile ad Abano, la ginnastica artistica, il calcio il basket, l’atletica (Meeting Città di Padova e Padova Marathon).
Incontri extra gratuiti aperti a tutti
Lunedì 13 novembre alle 20.30
L’emozione delle immagini: Instagram per associazioni sportive
Con Janet Pegorato, Igers Padova
Lunedì 20 novembre alle 20.30
Grandi e piccoli: l’ufficio stampa per le associazioni sportive di base
Organizzare e gestire i rapporti con i media per piccole realtà adattando applicando principi e procedure di strutture più organizzate.
Con Iris Rocca, ufficio stampa Y-40 The Deep Joy
Continua “Sport Sano in Ca’ Sana” con una serata da passare con Marco Olmo, l’ultramaratoneta italiano specialista del trail e più volte vincitore in gare nel deserto venerdì 29 settembre dalle 19. Sarà l’occasione per scambiare quattro chiacchiere assieme e conoscere i suoi segreti: prima una corsetta assieme lungo gli argini di Padova, poi la presentazione del libro “Il miglior tempo. Esercizio, alimentazione e stile di vita per essere sani e attivi a tutte le età” e quindi una cena, ovviamente vegan friendly, al Ristorante Ca’ Sana che ospita l’intera serata. Modera la serata Rubens Noviello.
Per la cena è gradita la prenotazione su info@libertaspadova.it oppure al 346-6435297.
Centro Provinciale Sportivo Libertas Padova
Via Del Commissario, 42 – 35124 Padova
C.F. 92001190286 – P. IVA 01341800280
TELEFONO: 3466435297
e-mail info@libertaspadova.it
PEC:
segreteria@pec.libertaspadova.it
Sede Legale: Via Del Commissario, 42 – 35124 Padova
REA: 427092