Tesseramento lavoratore sportivo
È necessario che un lavoratore sportivo, che opera con partita IVA, sia tesserato presso l'Associazione Sportiva Dilettantistica (A.S.D.) o Società Sportiva Dilettantistica (S.S.D.) per la quale presta servizio?
FAQ area riservata
È necessario che un lavoratore sportivo, che opera con partita IVA, sia tesserato presso l'Associazione Sportiva Dilettantistica (A.S.D.) o Società Sportiva Dilettantistica (S.S.D.) per la quale presta servizio?
iguardo al consiglio direttivo, ho notato che nelle bozze dello statuto è indicato che è formato da un numero di membri che va da un minimo di 3 a un massimo di 7. È possibile apportare modifiche a questo intervallo numerico?
Cosa devo tenere presente nella tenuta del libro soci?
Quali dati deve contenere il mio libro soci?
Quali sono i libri sociali obbligatori per una A.S.D.?
Per quali attività è richiesto il certificato antipedofilia e a quali collaboratori si estende l'obbligo?
Come faccio ad inserire i miei tesserati all’interno del RNASD? E’ obbligatorio inserirli tutti?
Quali sono le discipline sportive ammissibili per l'iscrizione al Registro delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche?
Come accedo al Registro Nazionale Attività Sportive Dilettantistiche?
Perché una ASD o SSD deve essere iscritta al Registro Nazionale Attività Sportive Dilettantistiche (RNASD)?